28 giugno 2024
FATTORIA DIDATTICA “MAFALDA” MODENA – 28 giugno 2024
Ellie e Martina, entrambe greyhounds, sono le due volontarie a “quattrozampe” protagoniste dell’incontro alla Fattoria. Sono state tante le domande da parte dei bambini sulla fisicità dei levrieri, sulla loro corsa e sulla loro acutissima vista, caratteristiche per le quali vengono sfruttati e, poi, abbandonati al loro destino.
Alla fine dell’incontro, l’immancabile momento delle carezze, sempre molto attese e apprezzate dalle lady Ellie e Martina!
11 GIUGNO 2024
SCUOLA DELL’INFANZIA “SACRO CUORE” CAERANO DI SAN MARCO (TV) – 11 GIUGNO 2024
Emanuela con la greyhound Zoe, sono state le protagoniste di questa fantastica giornata: hanno raccontato la vita dei greyhound in Irlanda attraverso una fiaba e alcune immagini, così come il lungo viaggio che affrontano per arrivare nelle case delle famiglie italiane che li adottano tramite il GACI.
I bimbi hanno vissuto un’esperienza unica e Zoe, da perfetta lady quale è, ha “gustato” tranquilla tutte le dolci carezze.
La giornata è terminata con una sorpresa! Ai bimbi è stato consegnato un ricordo firmato Zoe!
15 MAGGIO 2024
SCUOLA SECONDARIA DI MORETTA (CN) – 15 MAGGIO 2024
Axel e la sua dolcissima veterana Chincheta … 14 anni e non sentirli… hanno incontrato gli studenti di prima media per raccontare, con dignità, il drammatico passato della galga.
Il racconto di Axel sullo sfruttamento dei galgos e dei greyhounds nelle loro terre d’origine, poi abbandonati al loro destino ha suscitato emozioni e tanta commozione.
Questo incontro si è rivelato particolarmente speciale perché Axel, che è stato nel rifugio in Spagna, ha visto con i suoi occhi il dramma che stanno vivendo i galgos e da questa esperienza ne è nato un libro.
22-23-24 APRILE 2024
LICEO ARTISTICO “P. PETROCCHI” PISTOIA 22/23/24 aprile 2024
Un’esperienza durata tre giorni!
Silvia con il podenco Iago accompagnata da Guya e Carolina con Thelma, Floki e Balto hanno incontrato le classi del Liceo Artistico.
Attraverso un percorso fatto di racconti e di immagini, lo sfruttamento dei levrieri ha suscitato molta curiosità tra i ragazzi e alcuni momenti di riflessione.
Non sono mancate tante carezze ai volontari “a quattro zampe”
















