Liceo linguistico Marco Belli Portogruaro (Venezia)
Mercoledì 30 gennaio 2019 le nostre volontarie Cristina accompagnata da Lucie, Lola in prima uscita, e Patrizia con Paddy hanno trascorso una bellissima mattinata insieme ai ragazzi di 2’ e 3’ e successivamente 1’ classe.
Ragazzi molto interessati e scioccati da ciò che succede ai levrieri e purtroppo ancora tante persone non sono a conoscenza della loro triste storia.
Paddy è stato un vero Lord e si è fatto ammirare le sue belle cosce! Lucie se la tirava🤣
Lola, la venduta, ha conquistato tutti elemosinando coccole anche dai più timorosi.
Ringrazio la professoressa Rita Doretto per la sua gentilezza e disponibilità
GACI PROGETTO SCUOLA
I volontari GACI offrono un progetto di educazione alle scuole di diverso ordine e grado per sensibilizzare i ragazzi sulla realtà che si nasconde dietro le scommesse sui cani da corsa.
UN GRANDE PROGETTO DA PROMUOVE e DIVULGARE,
La finalità degli interventi è quella di trasmettere agli studenti una prospettiva, rispettosa delle diverse età interessate, della triste situazione di sfruttamento che i levrieri subiscono, evidenziando i messaggi diseducativi sottesi a questa pratica legalizzata.
Vorremmo portare un messaggio positivo di speranza e di educazione al rispetto per la Vita.
Le diverse forme di intervento previste sono:
Per le scuole materne/prime e seconde elementari: viene raccontata una favola che parla della storia di un levriero, i bambini sono poi invitati a fare dei disegni per esprimere le loro impressioni rielaborando quanto ascoltato.
Per le scuole terze, quarte e quinte elementari: i bambini vengono coinvolti in un gioco investigativo che richiede ai ragazzi di aiutare i membri dell’associazione a trovare un cane in difficoltà usando una serie di indizi.
Per le scuole medie/licei: una presentazione che introdurrà la razza del levriero inglese in contesto storico, il suo utilizzo nell’industria delle corse e l’associazione GACI (Greyhound Adopt Center Italy) che si occupa di trovare famiglie adottive per i cani non più utili all’industria. Il tutto può essere presentato in lingua inglese o in lingua italiana.
La presentazione è corredata da video adattato all’età degli studenti a cui viene presentato ed è proposto all’insegnante con materiale didattico (un articolo che riassume la situazione denunciata dall’associazione) che potrà essere utilizzato come spunto per una lezione preparatoria o di riepilogo.
Siete interessati?
Contattateci!
Se sei insegnate, genitore e vuoi che nella tua scuola si possa divulgare questo importante progetto, mettiti in contatto con noi


Greyhound Adopt Center Italy – ONLUS
Numero di iscrizione: 3866
- Codice fiscale: 94103960368
- Atto di iscrizione: Regionale n. 16818 del 26/11/2015
- Settori: Ambiente, promozione e valorizzazione dei beni ambientali
Iscritta nell’Elenco Comunale delle Forme Associative del Settore “Tutela e valorizzazione dell’ambiente ” del Comune di Modena
PG. n25924/1.2.4.1
CF. 94103960368
P.I: 03983210364
Dona con PayPal
Potete aiutarci nel nostro PROGETTO e donare anche pochi Euro per il recupero e adozioni levrieri?
CC/Postale n. 62843487
Intestato a GREYHOUND ADOPT CENTER ITALY
Se vi è più comodo fare il versamento in Banca gli estremi del conto sono:
c/c n.1469802
ABI 5387- CAB 12902 – CIN D
IBAN: IT87D0538712902000001469802
Intestato a Greyhound Adopt Center Italy (associazione italiana per il recupero e adozione levrieri)
GACI Greyhound Adopt Center Italy Adozioni Levrieri
Stiamo seminando…piano piano seminando semi sempre più profondi…più forti…
forse Noi non vedremo mai la fine di tutto questo…magari i nostri figli raccoglieranno i frutti dei nostri SOGNI…
l‘importante è continuare a seminare…a piccoli passi DECISI, il mondo si cambia e cambierà il modo di vedere SOLO questi nostri splendidi levrieri come macchine…
il GACi nel suo piccolo sta facendo la sua parte, e ne è fiero..
Divulga anche tu il progetto di salvataggio e adozioni levrieri….in questo modo, stai cambiando il mondo
GACI Greyhound Adopt Center Italy
Adozioni Levrieri Italia