Questo è un appello strano da leggere nel nostro sito. Dal 2002 per scelta dello staff e per poter operare al meglio, il GACI ha sempre mantenuto un modo di lavorare personale.
Ha sempre pubblicato nelle adozioni, solo levrieri e solo quelli a noi affidati da associazioni straniere con le quali si è instaurato un rapporto di collaborazione con le CARTE IN REGOLA
Significa che levrieri arrivano in sicurezza, sterilizzati, vaccinati e con le analisi del sangue, con il passaporto e tutti denunciati e a noi intestati.
Quello che sta accadendo in questi mesi e in questi giorni per noi motivo di grande preoccupazione e non solo per noi che ci occupiamo di levrieri.
Sta accadendo quello che è sempre stato il nostro incubo, trovare nei canili italiani levrieri (razza davvero particolare e non adatta a tutte le persone) provenienti dall estero che OCCUPANO SPAZI di cani BISOGNOSI ITALIANI
Ricevere richieste di aiuto da parte di canili, privati, conoscenti e non, richieste difficili da ignorare ma che fanno riflettere.
Alcune adozioni del gaci in questi anni si sono rivelate sbagliata ma tutti i cani che sono stati restituiti all ssociazione non sono mai finiti nei canili per poi essere dimenticati.
Questo appello è il primo e ultimo perchè noi non possiamo seguire tutti i casi di levrieri importati e abbandonati e ce ne stanno arrivano tantissimi!
Per scelta non faremo nomi di persone o gruppi e la gestione di questi levrieri sarà delle persone coinvolte in questa situazione.
Circa due settimane fà tramite un viaggio così detto, della speranza in spagna sono arrivati decine di cani SPAGNOLI tra cui 5 galgos e 1 podenco, SENZA ADOZIONE. erano intestati a una persona fisica e avevavo SOLO uno stallo in italia, all ultimo momento lo stallo è saltato, la persona che se ne stava occupando non aveva altre alternative quindi fortunatamente la Lega per la difesa del cane di Cairo Montenotte e i suoi volontari se li è accollati tranne una Kira che è andata ai volontari del rifugio San Francesco D’Assisi
I cani sono arrivati INTEGRI, non testati dalle malattie mediterranee, nessuna descrizione caratteriale alcuni sofferenti, I canili a LORO spese ha provveduto agli esami e alle cure, e provvederà alla sterilizzazione per l ADOZIONE.
Alcuni sono positivi alla leishmania.
Le persone che hanno avuto a che fare con questi levrieri ci hanno chiesto aiuto.
Ringraziandoli per quello che hanno fatto in una situazione di emergenza diamo visibilità a questi esemplari ma
gradiremmo si facesse una riflessione onesta e matura.Questo è uno dei tanti appelli. Ripetiamo quello che pensiamo da tempo, la cosa difficile non è portarli in italia, è trovargli una casa, occuparsene dopo l’arrivo, esserci per gli adottanti e donargli un futuro sereno non un canile o essere abbandonati.
RIFLETTETE L’ITALIA è già OBERATA di problemi nei canili perchè fare arrivare altri senza garanzie?
Appoggiandoli a stalli e spesso dimenticarsene?
Salvare un animale è anche garantirgli un futuro, tutti siamo in grando di salvare, il difficile è proseguire il cammino per rendere davvero serena e longeva la vita del cane salvato .
la GALGA KIRA
è ospitata dal rifugio San Francesco D’ASSISI
Kira dovrà subire una grossa operazione al ginocchio per chi vuol contribuire alle spese che si accollerà questo rifugio (http://www.lovefortheanimals.com/) se volete fare una donazione.
Per INFO e Adozioni di KIRA:
claudia@lovefortheanimals.com
PER INFO e ADOZIONI :
Canile della Lega della Difesa del Cane – CAIRO MONTENOTTE (SV)
Strada Campo Nuovo 46
1770621800Kir.jpg
1609698331ta.jpg