24 SETTEMBRE 2023 GREAT GLOBAL GREYHOUND WALK Saremo a: Bari, Firenze, Milano, Pescara, Roma, San Marino, Senigallia, Treviso

,

24 SETTEMBRE 2023 GREAT GLOBAL GREYHOUND WALK

La tradizionale GREAT GLOBAL GREYHOUND WALK GGGW (camminata organizzata in tutto il mondo nello stesso giorno, che ha come scopo quello di sensibilizzare le adozioni dei levrieri e far vedere che fantastici pets sono), anche quest’anno raccoglierà in passeggiata migliaia di levrieri. Noi del GACI, ci uniremo come sempre a questo importante evento, in 8 città: Bari, Firenze, Milano, Pescara, San Marino, Senigallia (AN), Roma, Treviso. LE NOSTRE CAMMINATE SONO APERTE A TUTTI: levrieri adottati, levrieri di allevamento e sono benvenuti i cani di tutte le razze. Il tema della camminata per l’edizione 2023 è “BANDIERA DELLA TUA NAZIONE”. PORTA CON TE LA BANDIERA DELL’ITALIA E FALLA INDOSSARE COME FOULARD AL TUO LEVRIERO – DOG DRESSING: È graditissimo, per chi ne è in possesso, che i levrieri indossino la pettorina della nostra associazione o la bandana. REGOLAMENTO: Si ricorda che è necessario avere al seguito la museruola (non indossata) e i sacchettini per le deiezioni. Tutti i cani devono essere tenuti al guinzaglio. AL TERMINE DELLA CAMMINATA, SARÀ FATTA LA TRADIZIONALE FOTO DI RITO, CHE SARÀ PUBBLICATA NEL SITO DELLA GGGW. Vi aspettiamo numerosi. VENITE A CONOSCERE I LEVRIERI E IL GACI!
**CAMMINATA A BARI** PUNTO DI INCONTRO: • Spiaggia “Pane e Pomodoro” Corso Trieste RITROVO: • ore 17 con partenza camminata ore 17,30 PARCHEGGI: • Via Imperatore Traiano, GRATUITO – strisce blu – • Park and Ride Pane e Pomodoro, GRATUITO • Presso Parrocchia di San Sabino, GRATUITO – strisce blue – ITINERARIO: La camminata si svolgerà attraversando il lungomare di Bari partendo dalla famosa spiaggia di Pane e Pomodoro per poi dirigersi verso il centro storico della città. DURATA CAMMINATA: 2 ore circa
**CAMMINATA A FIRENZE** PUNTO DI INCONTRO: • Piazza Santa Croce. Davanti al cancello d’ingresso della Cappella de’ Pazzi (guardando la facciata della Chiesa, a destra) RITROVO: • ore 16,30 con partenza camminata ore 17 –  PARCHEGGI: • Parcheggio Carceri Viale Giovine Italia, 13, GRATUITO • Parcheggio Beccaria viale Giovanni Amendola, 7, A PAGAMENTO • Viali adiacenti Piazza Beccaria e Lungarno della Zecca Vecchia, GRATUITO – strisce blu – • Piazza Piave, GRATUITO – strisce blue – ITINERARIO: La camminata si svolgerà per le vie del Centro Storico in un percorso a semicerchio, toccando i principali punti d’interesse artistico quali Piazza Santa Croce, Ponte alle Grazie – Lungarno Torrigiani, Palazzo Pitti, Ponte Santa Trinità – Borgo San Jacopo, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria, Piazza della Repubblica e Duomo. DURATA CAMMINATA: 2 ore circa
**CAMMINATA A MILANO**

Punto di incontro:
Piazza 24 Maggio
Ritrovo:
Ore 15 con partenza camminata ore 15,30
Parcheggi:
Darsena Parking A PAGAMENTO
Ticinese Parking A PAGAMENTO
Gian Galeazzo Parking A PAGAMENTO
Viale D’Annunzio GRATUITO – strisce blu –
Vie limitrofe Parco Segantini GRATUITO – strisce blu –
Itinerario:
La camminata si svolgerà sulla Darsena e lungo il Naviglio Pavese, fino ad arrivare al Parco Segantini, per poi tornare al punto di incontro in Piazza 24 Maggio.

**CAMMINATA A PESCARA** PUNTO DI INCONTRO: • Ponte del Mare Lungomare Cristoforo Colombo RITROVO: • ore 17 con partenza camminata ore 17,30 PARCHEGGI: • Parcheggi lungo la riviera PAGAMENTO – GRATUITO ITINERARIO: La passeggiata si svolgerà sul lungomare Cristoforo Colombo, verso Nave di Cascella, proseguendo verso Piazza Salotto e Corso Umberto, per poi tornare al punto di partenza. Se la presenza di cani anziani o con difficoltà di deambulazione sarà numerosa, la camminata terminerà a Nave Cascella con ritorno al punto di partenza. DURATA CAMMINATA: 2 ore circa.
**CAMMINATA A ROMA** PUNTO DI INCONTRO: • Terrazza del Pincio RITROVO: • ore 10 con partenza camminata ore 10,30 PARCHEGGI: • In tutta la zona, GRATUITO – strisce blu – • Parcheggio di Villa Borghese ITINERARIO: • La camminata si svolgerò all’interno del grande parco di Villa Borghese. DURATA DELLA CAMMINATA: 2 ore circa
**CAMMINATA A SAN MARINO** PUNTO DI INCONTRO: • Parcheggio n. 8 RITROVO: • ore 14 con partenza camminata ore 14,30 PARCHEGGI: • Parcheggio n. 8, A PAGAMENTO ITINERARIO: La camminata si svolgerà per le vie del Centro Storico della città, toccando i principali punti di interesse storico della Repubblica di San Marino. DURATA CAMMINATA: 2 ore circa. SEGUIRA’, PER CHI LO DESIDERA, UN APERITIVO CON I PARTECIPANTI.
**CAMMINATA A SENIGALLIA (AN)** PUNTO DI INCONTRO: • Rotonda a Mare (Piazzale delle Libertà) RITROVO: • ore 10.30 con partenza camminata ore 10.45 PARCHEGGI: • Ex pesa Via Mazzini, 5, GRATUITO • Ex GIL 1 e Ex GIL 2 Viale Leopardi, GRATUITI • Stazione F.S. Viale Bonopera, 13, GRATUITO • Piazzale Morandi, GRATUITO ITINERARIO: La camminata si svolgerà per le vie della città, da Lungomare Marconi, andando verso il centro storico, passando per il Foro Annonario, simbolo della città di Senigallia, per poi proseguire in Corso 2 Giugno e Viale Leopardi in direzione Rotonda. DURATA DELLA CAMMINATA: 2 ore circa
**CAMMINATA A TREVISO**
Punto di incontro:
Chiesa del Sacro Cuore, Via Dalmazia n. 10
Ritrovo:
Ore 10,30 con partenza camminata ore 11
Parcheggi:
Parcheggio Chiesa del Sacro Cuore – Via Dalmazia n. 10, GRATUITO
Parcheggio Scuola Primaria “Giovanni XXIII” – Via Dalmazia n. 15, GRATUITO
Parcheggio Scuola Infanzia “Rodari” – Via Dalmazia n. 17, GRATUITO
Parcheggio Acquedotto Alto Trevigiano – Via Federici, 12, GRATUITO
Itinerario:
La camminata prevede la percorrenza di Via Lancieri Novara, poi Viale Cairoli dove si potranno ammirare le famose Mura storiche di Treviso; lì saliremo sulle Mura muovendoci fino a Porta Santi Quaranta per poi imboccare Via Mura San Teonisto (detta Città Giardino) fino all’incrocio con via Cesare Battisti che seguiremo fino al Duomo, punto di arrivo.
La camminata si svolge tutta su strade accessibili ai disabili ed essendo in centro città ci sono numerosi punti di ristoro.
Durata camminata circa 1 ora e mezza.
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *